INFORMATIVA PRIVACY

Lapsy Srl con sede amministrativa Via P.A Orlandi, 11/1/B 40139, Bologna (BO) P. IVA 03447571203 (di seguito, “Lapsy”), intestataria del sito internet https://personeallavoro.it (di seguito, il “Sito”) e titolare della piattaforma informatica di servizi e funzionalità a supporto della gestione del personale aziendale, denominata PAL (di seguito, la “Piattaforma”), fornisce qui di seguito la propria Informativa Privacy, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, il “Regolamento Privacy”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti del Sito, della Piattaforma e – più in generale – dei suoi servizi, nonché dei destinatari delle sue campagne di comunicazione e marketing (di seguito, collettivamente, gli utenti ed i destinatari appena detti, gli “Utenti”).


Lapsy tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali degli Utenti. Per qualsiasi informazione in relazione alla presente Informativa Privacy, gli Utenti possono contattare Lapsy in qualunque momento, utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 10
.

1. Fonte dei dati personali

I dati personali trattati da Lapsy sono quelli:

(a) conferiti dagli Utenti: (i) nell'utilizzo del Sito, della Piattaforma e/o – più in generale – di tutti i servizi da Lapsy stessa offerti; (ii) al momento della registrazione nei Sito e/o Piattaforma medesimi; (iii) all’inoltro di qualsivoglia richiesta di informazioni sui prodotti e servizi di Lapsy, tramite i suddetti Sito e/o Piattaforma, e/o attraverso altri canali; nonché (iv) al momento della richiesta di iscrizione al servizio di newsletter della società; ovvero

(b) estratti da fonti pubblicamente accessibili (ad esempio, pubblici registri, come il Registro delle Imprese, o altre fonti a libero accesso, come social network o directory professionali), compatibilmente con i relativi regolamenti di utilizzo e le legittime aspettative degli Utenti..

2. Categorie di dati personali

Più nel dettaglio, si informano sin d’ora gli Utenti che:
Tramite il Sito, potranno essere raccolti: gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati per connettersi allo stesso; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier); l’orario della richiesta; il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server; la dimensione del file ottenuto in risposta; il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza; le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dagli Utenti visitatori; le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio, il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate ed ai parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico adottati dagli Utenti stessi;

Tramite la Piattaforma, potranno essere invece raccolti: i dati identificativi; i dati professionali; i dati relativi all'esperienza professionale; i dati bancari degli Utenti che vi accedono, come lo stato civile o il numero di figli a carico; le informazioni sociali, come ad esempio il numero di previdenza sociale; le informazioni economiche e finanziarie relative all'ambito professionale; il permesso di lavoro per i dipendenti stranieri; se giustificato ai sensi di legge, i dati estratti dal casellario giudiziale ed eventuali altri dati che il Titolare deve trattare obbligatoriamente ex lege; i dati di accesso, registrati per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento della Piattaforma e altre informazioni relative al terminale ed alla rete utilizzati dagli Utenti per accedere alla Piattaforma suddetta, come, ad esempio, il browser adottato; i dati comunicati per la configurazione dell'account e – più in generale – ogni altro dato che gli Utenti medesimi decidano di inserire nella Piattaforma, ad integrazione del proprio profilo;

Da pubblici registi o altre fonti a libero accesso, come social network o directory professionali, gestiti da terzi Titolari autonomi, a seconda dei casi e dei dati messi a disposizione da tali fonti, nonché compatibilmente con i relativi regolamenti di utilizzo e le legittime aspettative degli Utenti medesimi, in conseguenza dell’inserimento dei loro dati sulle fonti in questione, potranno essere attinti: nome, cognome, qualifica professionale, azienda presso cui ricoprono l’incarico, indirizzo mail aziendale e numero telefonico degli Utenti stessi..

3. Basi Giuridiche

Le basi giuridiche dei trattamenti che Lapsy effettua sui dati personali degli Utenti variano a seconda delle specifiche finalità del trattamento in considerazione, che sono dettagliate nei seguenti paragrafi 4, 5, 6 e 7, con indicazione delle basi giuridiche adottate per ciascuna di esse.

4. Principali finalità del trattamento

I dati personali degli Utenti saranno trattati da Lapsy per le seguenti principali finalità di trattamento:

(a) adempimento di obblighi contrattuali (ex art. 6, par. 1 lett. b) del Regolamento Privacy), ovvero per dare esecuzione ai servizi offerti sul Sito e sulla Piattaforma, nel caso gli Utenti vi abbiano già aderito, e/o alle misure precontrattuali propedeutiche all’eventuale adesione futura agli stessi, così come per adempiere alle condizioni generali di servizio di detti Sito e Piattaforma, accettate dagli Utenti medesimi, accedendovi ed usufruendo di dette interfacce informatiche; a titolo esemplificativo e non esaustivo:

1. mediante l’utilizzo del Sito, gli Utenti potranno: (i) visionare i servizi offerti da Lapsy; (ii) richiedere un preventivo; (iii) prenotare, compilando con i propri dati il modulo di contatto, una demo personalizzata; (iv) registrarsi ed autenticarsi per usufruire dei servizi di Lapsy e (v) pubblicare una recensione visibile a tutti gli altri Utenti del Sito;

2. mediante l’utilizzo della Piattaforma, gli Utenti stessi potranno: (i) gestire le attività e i processi HR e usufruire dei servizi di supporto erogati tramite detta Piattaforma; (ii) inserire e visionare i profili autorizzativi, le presenze e le assenze, ovvero le ferie ed i permessi; (iii) richiedere e/o seguire l’iter di approvazione dei rimborsi spesa; (iv) monitorare l’uso dei buoni pasto; (v) visionare cedolini e pagamenti; nonché (vi) utilizzare il calendario – integrabile con il proprio Google Calendar® – offerto dalla Piattaforma medesima, con la precisazione che i dati degli utenti Google® non saranno utilizzati per finalità diverse da quelle necessarie al miglioramento delle funzionalità offerte tramite la Piattaforma.

(b) finalità amministrativo-contabili (ex art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento Privacy), ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, in relazione all’esecuzione dei propri servizi ed alla gestione del Sito e della Piattaforma summenzionati;

(c) adempimento di obblighi di legge (ex art. 6, par. 1, lett. c) del Regolamento Privacy), ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa europea (ad esempio, la normativa in materia fiscale); nonché

(d) tutela dei diritti di Lapsy stessa (ex art. 17, par. 3, lett. e) del Regolamento Privacy).

4.1 Natura del conferimento

Il trattamento dei dati personali per le finalità principali sopra elencate è obbligatorio, in quanto imposto da obblighi di legge o comunque necessario per la realizzazione dei servizi richiesti. La mancata accettazione del trattamento degli stessi comporterà l’impossibilità per gli Utenti di usufruire di alcune delle funzionalità offerte sul Sito e/o sulla Piattaforma, così come degli altri servizi proposti da Lapsy.

5. Ulteriori finalità del trattamento: invio di comunicazioni commerciali di c.d. "soft spam"

Lapsy potrà inviare agli Utenti, che si siano già avvalsi dei suoi servizi, anche senza un previo consenso dei medesimi alla ricezione di tali comunicazioni, in applicazione della deroga concessa dal Legislatore per la c.d. “soft spam”, informazioni riguardo a nuovi prodotti o nuovi servizi dalla stessa offerti, purché analoghi a quelli da loro già acquistati in precedenza. In linea con i trattamenti identificati al paragrafo 4, i dati degli utenti Google® non saranno utilizzati per altre finalità al di fuori di quelle necessarie a migliorare il servizio offerto tramite la Piattaforma, ed in particolare non saranno utilizzati per finalità di “soft spam”.

5.1 Natura del conferimento

Il trattamento dei dati personali degli Utenti per la presente finalità è basato sul legittimo interesse di Lapsy, in applicazione della summenzionata deroga di c.d. “soft spam”, espressamente riconosciuta dall’art. 130, co. 4 del Codice Privacy (D. Lgs. 196/2003). Gli Utenti destinatari di detti messaggi di carattere commerciale potranno in ogni caso sempre interrompere la ricezione degli stessi, in forza del diritto di opposizione di cui all’art. 21 del Regolamento Privacy, facendone richiesta a Lapsy, con le modalità indicate al successivo paragrafo 10; richiesta a cui Lapsy stessa darà riscontro entro 30 giorni, nel rispetto del disposto dell’art. 12, par. 3 dell’appena citato Regolamento Privacy.

Gli Utenti potranno inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii, pure esercitando il c.d. “opt-out”, attraverso le modalità presenti in ogni tipologia di comunicazione, con cui vengano a tal fine contattati.

All’esercizio dell’opzione, Lapsy invierà quindi agli Utenti un messaggio di posta elettronica, per confermare l’avvenuta ricezione della richiesta.

Lapsy informa tuttavia gli Utenti che, anche a seguito dell’esercizio di tale opzione, è possibile che, per ragioni tecniche ed operative (ad esempio, la formazione delle liste di contatto già completata poco prima della ricezione, da parte di Lapsy stessa, della notifica di opt-out), i medesimi continuino a ricevere alcune ulteriori comunicazioni di detta natura.

Qualora ciò dovesse accadere anche trascorse 72 ore dall’esercizio dell’opzione suddetta, si prega ad ogni modo di segnalare il problema a Lapsy , utilizzando i contatti indicati al paragrafo 10, perché la procedura di opt-out potrebbe infatti non essere andata a buon fine, per problemi tecnico-informatici.

6. Ulteriori finalità del trattamento: invio di newsletter e di comunicazioni di direct marketing

In caso gli Utenti acconsentano espressamente ed in via preventiva a tale ulteriore trattamento dei relativi dati personali, per finalità commerciali, Lapsy invierà loro anche una newsletter periodica, contenente informazioni ed aggiornamenti, in merito alla propria attività d’impresa ed offerta di servizi, nonché occasionali comunicazioni di direct marketing, contenenti materiale promozionale sulla propria gamma di servizi, offerte e promozioni per l’acquisto di quest’ultimi, così come inviti ad eventi fieristici di settore, oppure ad iniziative aziendali, dalla stessa organizzate. In linea con i trattamenti identificati al paragrafo 4, i dati degli utenti Google® non saranno utilizzati per altre finalità al di fuori di quelle necessarie a migliorare il servizio offerto tramite la Piattaforma, ed in particolare non saranno utilizzati per invio di newsletter e comunicazioni di direct marketing.

6.1 Natura del conferimento

Il consenso da parte degli Utenti al trattamento dei propri dati personali per tale finalità è libero e facoltativo, ma requisito necessario per poter ricevere dette newsletter e comunicazioni di direct marketing, da parte di Lapsy. In caso di mancato consenso, la possibilità di iscriversi al Sito e/o di registrarsi sulla Piattaforma e/o – più in generale – di usufruire dei servizi offerti da Lapsy , non sarà comunque in alcun modo pregiudicata, salvo che per l’impossibilità di ricevere le summenzionate newsletter e comunicazioni di direct marketing.

Anche in caso di consenso, gli Utenti potranno in qualsiasi momento revocare lo stesso, facendone richiesta a Lapsy, con le modalità indicate al successivo paragrafo 10; richiesta a cui Lapsy stessa darà riscontro entro 30 giorni, nel rispetto del disposto dell’art. 12, par. 3 del Regolamento Privacy.

Gli Utenti potranno inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii, pure esercitando il c.d. “opt-out”, attraverso le modalità presenti in ogni tipologia di comunicazione, con cui vengano a tal fine contattati. All’esercizio dell’opzione, Lapsy invierà quindi agli Utenti un messaggio di posta elettronica, per confermare l’avvenuta ricezione della richiesta.

Lapsy informa tuttavia gli Utenti che, anche a seguito dell’esercizio di tale opzione, è possibile che, per ragioni tecniche ed operative (ad esempio, la formazione delle liste di contatto già completata poco prima della ricezione, da parte di Lapsy stessa, della notifica di opt-out), i medesimi continuino a ricevere alcune ulteriori comunicazioni di detta natura. Qualora ciò dovesse accadere anche trascorse 72 ore dall’esercizio dell’opzione suddetta, si prega ad ogni modo di segnalare il problema a Lapsy, utilizzando i contatti indicati al paragrafo 10, perché la procedura di opt-out potrebbe infatti non essere andata a buon fine, per problemi tecnico-informatici.

7. Ulteriori finalità del trattamento: altre attività di marketing diretto, tramite dati attinti da pubblici registri o altre fonti liberamente accessibili, con l’utilizzo di nuove tecnologie

Sulla base del legittimo interesse ad ampliare la propria base di clientela, Lapsy potrà inoltre trattare, per finalità di marketing diretto, dati personali di Utenti che ricoprano, in aziende potenziali target della relativa proposta commerciale, cariche manageriali ragionevolmente coinvolte, in modo determinante, nel processo d’acquisto dei servizi offerti, in quanto in posizioni apicali nei dipartimenti tipicamente interessati dall’uso di quest’ultimi (ad esempio, Amministrazione, Finance, , ecc.). Quanto precede, tramite l’invio di comunicazioni di carattere commerciale, anche con modalità automatizzate ed avvalendosi di nuove tecnologie, consistenti in software di intelligenza artificiale, a supporto della ricerca, dell’engagement e della conversione in clientela dei prospect aziendali (di seguito, i “Software”).

In particolare, nel contesto delle attività di marketing diretto sopra descritte, sempre avvalendosi dell’ausilio dei Software, Lapsy potrà attingere i dati di contatto di tali Utenti da fonti pubblicamente accessibili (ad esempio, pubblici registri, come il Registro delle Imprese, o altre fonti a libero accesso, come social network o directory professionali), compatibilmente con i relativi regolamenti di utilizzo e le legittime aspettative degli Utenti summenzionati, nel momento in cui hanno accettato la pubblicazione dei propri dati sulle fonti in questione. I dati degli utenti Google® non saranno utilizzati per altre finalità al di fuori di quelle necessarie a migliorare il servizio offerto tramite la Piattaforma, ed in particolare non saranno utilizzati per finalità di marketing diretto, come delineate nel presente paragrafo.
A norma dell’art. 35 del Regolamento Privacy, vista la natura innovativa di detti Software e l’applicazione della base giuridica del legittimo interesse per finalità di marketing diretto, il trattamento in esame è stato altresì oggetto di analisi d’impatto (c.d. “DPIA”), da parte del Titolare, al fine di analizzare il rischio che potesse presentare per gli Utenti coinvolti, nonché le opportune misure adottate dai Software selezionati e/o da adottarsi, a propria cura, per mitigarlo, in modo che non rimanesse alcun rischio residuo elevato per gli Utenti stessi.

7.1 Natura del conferimento

Il trattamento dei dati personali degli Utenti per la presente finalità è basato sul legittimo interesse di Lapsy ed è supportato da un apposito Legitimate Interest Assessment (c.d. “LIA”), incorporato nella DPIA effettuata sul trattamento in questione.
Più nel dettaglio, la summenzionata LIA è stata condotta dal Titolare allo scopo di accertare:

1. che non andasse a prevalere sul legittimo interesse dello stesso quello contrapposto degli Utenti a non ricevere tentativi di contatto non richiesti, per finalità commerciali;

2. che detti Utenti potessero nutrire una ragionevole aspettativa di essere contattati per la finalità in esame, in relazione alla qualifica professionale indicata, quando hanno pubblicato il loro profilo professionale sulle fonti da cui sono stati estratti i relativi dati di contatto; nonchè

3. che tale impiego dei dati raccolti fosse conforme al regolamento d’utilizzo delle fonti di provenienza degli stessi. Quanto precede, tanto in conformità – per quanto applicabili – con le linee d’indirizzo formulate in punto dal Garante Privacy, nel relativo Provv. 7/2020, quanto in applicazione del combinato disposto dei Considerando (47) e (69) e degli artt. 6, par. 1, lett. f), 21, par. 1 e 35 parr. 1, 4 e 7, lett. a) - d) del Regolamento Privacy.

Gli Utenti destinatari di detti messaggi di carattere commerciale potranno in ogni caso sempre interrompere la ricezione degli stessi, in forza del diritto di opposizione di cui all’art. 21 del Regolamento Privacy, facendone richiesta a Lapsy , con le modalità indicate al successivo paragrafo 10; richiesta a cui Lapsy stessa darà riscontro entro 30 giorni, nel rispetto del disposto dell’art. 12, par. 3 dell’appena citato Regolamento Privacy.

Gli Utenti potranno inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii, pure esercitando il c.d. “opt-out”, attraverso le modalità presenti in ogni tipologia di comunicazione, con cui vengano a tal fine contattati. All’esercizio dell’opzione, Lapsy invierà quindi agli Utenti un messaggio di posta elettronica, per confermare l’avvenuta ricezione della richiesta.

Lapsy informa tuttavia gli Utenti che, anche a seguito dell’esercizio di tale opzione, è possibile che, per ragioni tecniche ed operative (ad esempio, la formazione delle liste di contatto già completata poco prima della ricezione, da parte di Lapsy stessa, della notifica di opt-out), i medesimi continuino a ricevere alcune ulteriori comunicazioni di detta natura.

Qualora ciò dovesse accadere anche trascorse 72 ore dall’esercizio dell’opzione suddetta, si prega ad ogni modo di segnalare il problema a Lapsy , utilizzando i contatti indicati al paragrafo 10, perché la procedura di opt-out potrebbe infatti non essere andata a buon fine, per problemi tecnico-informatici.

8. Trasferimenti di dati personali degli Utenti extra “Unione Europea” [da intendersi, ai fini della presente Informativa Privacy, quale SEE – Spazio Economico Europeo, ossia Unione Europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia]

In base agli accordi presi da Lapsy con alcuni dei propri fornitori di soluzioni tecnologiche, per il perseguimento delle finalità di cui ai precedenti paragrafi 4, 5, 6 e 7, i dati personali degli Utenti potrebbero essere altresì trasferiti in Paesi extra Unione Europea.

Per garantire che tali dati siano comunque soggetti alle medesime tutele richieste dal Regolamento Privacy, Lapsy ha ad ogni modo sottoscritto con i suddetti fornitori appositi Data Protection Agreement (di seguito, più semplicemente, “DPA”), che garantiscono analogo livello di sicurezza dei dati, che se fossero trattati all’interno dell’Unione, grazie anche all’applicazione delle Standard Contractual Clauses, espressamente approvate a tal fine dalla Commissione Europea, con la Dec. 2021/914 UE.

Per alcuni dei fornitori in questione potrebbe ad ogni modo ugualmente concretizzarsi la circostanza per la quale le Agenzie di sicurezza degli Stati Uniti d’America, avendo per legge un accesso privilegiato ai dati trattati dalle società aventi sede nel relativo Territorio, possano richiedere agli stessi la divulgazione dei dati degli Utenti nella loro disponibilità; tuttavia, anche in tale ipotesi, troverà applicazione la Decisione di Adeguatezza, emessa dalla sopra citata Commissione Europea, sul testo programmatico denominato “EU-US Data Privacy Framework”, del 10/07/2023, che assicura il rispetto, pure da parte di tali Agenzie estere, almeno dei principi e delle garanzie fondamentali, di cui al Regolamento Privacy.

L’elenco dei fornitori di soluzioni tecnologiche di Lapsy , coinvolti nei trasferimenti di dati in Paesi extra Unione Europea in parola, nonché dei Paesi in cui i dati potrebbero essere trasferiti e delle adeguate garanzie applicate a tali trasferimenti, così come copia dei DPA con essi sottoscritti, a tutela dei diritti degli Utenti, potranno inoltre essere richiesti da quest’ultimi, in qualsiasi momento, a Lapsy , utilizzando i contatti riportati al successivo paragrafo 10.

9. Soggetti del trattamento ed ambiti di comunicazione e diffusione dei dati personali degli Utenti

Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o i collaboratori di Lapsy che gestiscono il Sito e/o la Piattaforma, l’erogazione dei relativi servizi, l’evasione delle richieste di informazioni degli Utenti stessi, nonché l’invio delle newsletter e delle altre comunicazioni commerciali dirette a quest’ultimi.

Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali suddetti i soggetti terzi che trattino tali dati per conto di Lapsy quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito e/o della Piattaforma, i fornitori di servizi in outsourcing, professionisti e consulenti.

Tali soggetti, tutti formalmente nominati da Lapsy quali Incaricati, Responsabili del trattamento e/o Amministratori di Sistema, tratteranno comunque sempre i dati personali degli Utenti nel rispetto di ed esclusivamente per le finalità indicate nella presente Informativa Privacy e sotto il controllo e la supervisione di Lapsy medesima.

Gli Utenti hanno inoltre il diritto di ottenere una lista completa dei Responsabili del trattamento nominati da Lapsy , facendone richiesta a quest'ultima, con le modalità indicate al successivo paragrafo 10.

I dati personali degli Utenti potranno infine essere comunicati da Lapsy , nei limiti in cui ciò sia necessario per dare esecuzione ad obblighi contrattuali assunti nei confronti degli stessi e/o per adempiere a vincoli di legge, anche a terzi Titolari autonomi, dei quali i suddetti Utenti potranno ottenere a sua volta una lista, facendone richiesta a Lapsy medesima, tramite i recapiti indicati al paragrafo 10.

Comunque sia, i dati personali degli Utenti non saranno in alcun modo diffusi.

10. Diritti degli Utenti

Conformemente al disposto dell’art. 13, par. 2 e dell’art. 14, par. 2 del Regolamento Privacy, si informano sin d’ora gli Utenti della possibilità di esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti loro dal Regolamento stesso, quali di seguito elencati: 1. accedere ai dati personali forniti;

2. ottenere la rettifica dei dati personali forniti, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge o la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano;

3. opporsi al trattamento dei loro dati personali;

4. revocare il loro consenso al trattamento degli stessi, ove si sia applicata tale base giuridica;

5.ottenere la portabilità dei loro dati personali;

6.ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati personali, conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, conoscere le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, gli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili del trattamento di cui si avvale e del DPO designato;

7. proporre un reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante Privacy);

8. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;

9. ottenere, senza ingiustificato ritardo, la comunicazione di ogni violazione dei loro dati personali trattati dal Titolare, che dovesse occorrere nell’ambito del perimetro di titolarità di quest’ultimo.

Le richieste di esercizio dei diritti di cui sopra andranno rivolte a Lapsy :

1. via e-mail, all'indirizzo: m.malaguti@lapsy.me; oppure

2. via raccomandata, all’indirizzo postale
Lapsy Srl con sede amministrativa Via P.A Orlandi, 11/1/B 40139, Bologna (BO) P. IVA 03447571203

11. Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali degli Utenti saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) del Regolamento Privacy. In ogni caso, gli stessi saranno conservati almeno per il periodo di conservazione della documentazione contrattuale e fiscale, imposto dalla normativa vigente, nonché per quello necessario alla tutela giudiziale dei diritti di Lapsy , in considerazione dei tempi di prescrizione previsti ex lege.

A parziale deroga di quanto al precedente capoverso, con riguardo alle finalità di invio di newsletter e comunicazioni di direct marketing, sulla base giuridica del consenso prestato dagli Utenti, e di altre comunicazioni commerciali, tanto sulla base giuridica della deroga di c.d. “soft spam”, quando su quella del legittimo interesse di Lapsy ad avvalersi di dati attinti da pubblici registri o da altre fonti a libero accesso, come social network o directory professionali, ai sensi di paragrafi 5, 6 e 7 sopra, i dati personali connessi al perseguimento di tali finalità saranno conservati per un periodo limitato a soli 24 mesi.

Tuttavia, resta comunque inteso che, qualora vi sia revoca del consenso eventualmente prestato dagli Utenti alla ricezione di newsletter e comunicazioni di direct marketing, i medesimi esercitino – più in generale – il loro diritto di opposizione al ricevimento di comunicazioni commerciali, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento Privacy, e/o nel caso in cui, per qualunque motivo, la conservazione dei dati personali degli stessi non risulti ulteriormente giustificata sulla base di valutazioni effettuate dal Titolare, che tengano conto dei principi di necessità, proporzionalità, adeguatezza e pertinenza del trattamento, Lapsy provvederà senza ritardo alla cancellazione o all’anonimizzazione dei dati medesimi.

Per maggiori informazioni sui principi sottesi alle scelte di conservazione di cui sopra, in ogni caso, Lapsy potrà essere sempre contattata dagli Utenti, secondo le modalità di cui al paragrafo 10, mettendo altresì a disposizione degli stessi la propria Data Management Policy, per le opportune consultazioni.

12. Modalità di trattamento

In relazione alle finalità indicate ai precedenti paragrafi 4, 5, 6 e 7, il trattamento dei dati personali degli Utenti sarà effettuato mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alla finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali medesimi.

13. Cookies

Il Sito e la Piattaforma fanno utilizzo – rispettivamente – di cookie e di altri sistemi di tracciamento, anche di terze parti.
Per maggiori informazioni in punto, si rimanda all'informativa dedicata.

14. Data Protection Officer – D.P.O.

Ai sensi dell'art. 37, parr. 1, lett. b), 6 e 7 del Regolamento Privacy, Lapsy comunica infine di aver nominato, quale suo Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), sulla base di apposito contratto di servizio